Il progetto si inserisce nelle azioni di valorizzazione dei beni comuni della Puglia ed e' finanziato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato.
Il settore di intervento è quello della valorizzazione del patrimonio comune e del territorio pugliese, a partire da un percorso di ricerca volto a individuare e catalogare parte dei luoghi nei quali una comunità si identifica attraverso la propria memoria collettiva.
Il nome scelto per il progetto, Genius Loci, sottolinea l'approccio che caratterizzerà il progetto: si vuole dare interazione di luogo e identità nello studio delle caratteristiche socio-culturali che, appunto, definiscono l’identità dei luoghi fisici.
Il progetto è animato dall'idea di tutelare il patrimonio culturale dei beni comuni, materiali e immateriali, a partire dai territori individuati (Bari, Molfetta, Taranto, Laterza, Monteiasi, Lecce, Andrano), allo scopo di rinvigorire il senso di appartenenza ad una comunità, talvolta anche per risvegliare il senso di cittadinanza e partecipazione.